VOLTURNO VAGABONDO: SI PARTE CON "OLEUM" L'EVENTO DOMENICA A SAN GIOVANNI E PAOLO
CAIAZZO - Tra i relatori gli agronomi
caiatini Vincenzo Coppola e Oreste Insero. Inizierà con una riflessione
sull'Olio e l'Oliva Caiazzana l'anteprima di Volturno Vagabondo, progetto
finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del Por Campania Fesr
2014/2020. Un convegno che seguirà l'apertura di una mostra-concorso
fotografica sul tema, per conoscere le origini dell'oliva, dell'olio e
dell'oliva caiazzana con curiosità storico-artistiche, abbinamenti e
preparazione. L'appuntamento “Oleum” domenica 25 novembre alle ore 10:00 nella
frazione dei SS. Giovanni e Paolo presso i locali delle scuole elementari.
Seguirà la santa messa e un aperitivo per tutti i partecipanti. Nel pomeriggio
invece alle ore 15:30 è prevista la Caccia all'Olio, giochi a squadre in centro
storico della frazione (iscrizioni aperte fino alle ore 15 di domenica 25
novembre); alle ore 18 si procederà con le premiazioni della concorso
fotografico e della caccia all'olio. Una domenica ideata e pensata da tutto il
Gruppo “Uniti per Caiazzo”, coordinata dall'Assessore all'Agricoltura Teresa
Fasulo in sinergia con il sindaco Stefano Giaquinto, in
collaborazione con il Comitato La Maddalena, la Pro Loco “Marcuccio”,
l'Associazione Fotografica Elvia Puorto e Gli Amici del Presepe Vivente di San
Giovanni e Paolo. L'evento sarà accompagnato da spettacolo folkloristici,
distribuzione e degustazione di prodotti del territorio.
Federica Landolfi