Oggi voglio stupirvi con degli abbinamenti che possono sembrare azzardati ma alla prova pratica questo piatto ha ottenuto una buona valutazione in una gara di cucina effettuata anni fa; ovviamente continuo il mio excursus tra i prodotti della nostra regione che ritengo tra le eccellenze mondiali.
p.s. notate bene la particolarità della cottura del polpo!
Fettuccine “Annavittoria” – Pasta fresca mantecata all’arancia con polpo, asparagi e funghi Pleurotus
Dosi per 4 persone:
Pasta fresca all’uovo mantecata all’arancia gr. 300
Uova nr. 3
Polpo verace gr. 600
Asparagi selvatici 1 mazzetto
Funghi Pleurotus gr. 500
Scorzette di arance fresche q.b.
Bacche di pepe rosa q.b.
Sale q.b.
Olio e.v.o. q.b.
Aglio
Prezzemolo
Preparazione:
Preparare la pasta fresca miscelando farina di grano “00” e farina di semola rimacinata, aggiungere la buccia di un’arancia grattugiata, il succo della stessa e le uova occorrenti; lasciar riposare l’impasto avvolto in un panno umido.
In una grossa padella far imbiondire l’aglio in camicia, toglierlo e aggiungere il prezzemolo tritato ed il polpo tagliuzzato a crudo e lasciar cuocere il tempo occorrente, quindi unire le punte di asparagi precedentemente scottate ed i funghi tagliati a julienne.
A parte grigliare la parte centrale del Pleurotus ritagliata con un coppapasta e frullare la parte tenera degli asparagi avanzati.
Lessare la pasta, scolarla al dente ed amalgamare al resto degli ingredienti.
Decorare il piatto di portata con i dischi dei funghi adagiati sulla vellutata di asparagi cosparsi di scorzette di arancia, qualche bacca e prezzemolo fresco tritato
Buon appetito
Chef Maurizio Esposito