Nausea in gravidanza: cause e rimedi
NAUSEA IN GRAVIDANZA Alcune fortunate non sanno neppure di
cosa si tratta, altre donne purtroppo soffrono in maniera più o meno intensa
della classica nausea in gravidanza. I sintomi possono manifestarsi anche molto
presto, durante il primo mese: a volte capita persino di scoprire di essere
incinta dopo ripetuti episodi di malessere dovuti appunto alla nausea. In
genere, se le nausee in gravidanza compaiono subito, tendono a sparire entro il
quarto mese. Ma ovviamente ogni donna è un caso a sé e in alcuni casi può anche
capitare di soffrirne per tutto il periodo della gestazione oppure non
soffrirne all’inizio ed avere i sintomi gli ultimi mesi. Comunque vada, non
bisogna allarmarsi: è del tutto naturale.
MOTIVI DI COMPARSA DELLA NAUSEA IN GRAVIDANZA
Non c’è una certezza scientifica sul perché compare la nausea in gravidanza.
L’ipotesi più accreditata è che tale malessere sia di natura ormonale,
provocato, appunto, dalla nuova condizione fisica di squilibrio in cui si viene
a trovare l’organismo della gestante. Una teoria più concettuale ipotizza
invece che le nausee siano un meccanismo di difesa, per aiutare la mamma ad
evitare di mangiare cibi potenzialmente dannosi per il bambino. Non è un caso
se compaiono infatti nei primi mesi, ovvero la fase più delicata della
gestazione, quando si formano gli organi del nascituro. E nemmeno c’è dunque da
stupirsi se, nei casi più lievi, la nausea compare quando si sentono odori
forti come caffè, alcolici, fumo, etc.
COME CONTRASTARE LA NAUSEA IN GRAVIDANZA Ci sono
diversi metodi naturali e dunque innocui per il bambino per contrastare la
nausea in gravidanza. In primo luogo, visto che la nausea compare
principalmente quando si ha lo stomaco vuoto, bisogna fare piccoli pasti leggeri, ma frequenti. Sono inoltre da privilegiare cibi secchi,
come cracker, biscotti, etc., evitando quelli troppo grassi o speziati oltre,
ovviamente, alle bevande alcoliche, the e caffè. Sarebbe bene inoltre evitare
di associare cibi solidi e liquidi. E’ consigliabile, infine, masticare a lungo
e mangiare con calma.
RIMEDI PER EPISODI DI NAUSEA INTENSA Un rimedio
naturale per contrastare la nausea, se controllare l’alimentazione non dovesse
risultare sufficiente, è lo zenzero. Si possono infatti bere tisane a base di
zenzero e infusi, ma sempre senza esagerare. Se invece gli episodi di nausea
sono più importanti e associati a vomito e fortissimo malessere, sarà bene
consultare un medico per ricorrere eventualmente all’aiuto di farmaci.
DI NEXTA (GEDI DIGITAL)