Frutta e verdura: i 5 colori della salute
La frutta e verdura di diverso colore corrispondono proprietà benefiche per la nostra salute. I principali colori di frutta e verdura sono 5: giallo-arancio, rosso, bianco, verde, blu-viola.
Vegetali e frutta del color giallo-arancio: arance, limoni, mandarini, pompelmi, albicocche, pesche, carote, peperoni, zucca, nespole, e melone.
Contengono:
- carotenoidi che proteggono la pelle da raggi ultravioletti e dunque ci proteggono dalle scottature. Questi ultimi, poi, vengono trasformati in vitamina A dall'organismo ciò è essenziale per la vista.
- Vitamina C la quale facilita l'assorbimento del ferro e potenzia le nostre difese immunitarie.
- Acido folico, importante per la sintesi di proteine e la formazione dell'embrione in gravidanza.
Rosso: pomodori, peperoni, rape, barbabietole, arance rosse, mele rosse, ciliegie, fragole e anguria.
Contengono:
- antocianine, e licopene essenziali per la salute del cuore, e per proteggere le cellule dal danneggiamento e da diversi tumori.
Bianco: aglio, sedano, scalogno, finocchi, pere, porri, funghi.
Contengono:
- selenio che fa abbassare il "colesterolo cattivo" e tiene sotto controllo la pressione arteriosa.
- quercetina antiossidante .
Verde: asparagi, agretti, , broccoli, cavoli, carciofi, cetrioli, cicoria, lattuga, rucola, spinaci, zucchine e kiwi.
Contengono:
- il pigmento clorofilla è un potente antiossidante.
- La luteina essenziale per la salute degli occhi.
- Acido folico già menzionato
- Ferro il quale è essenziale nel nostro organismo infatti la sua carenza compromette le funzioni vitali.
Blu-viola: fichi, melanzane, mirtilli blu, mirtilli neri, more, ribes, uva nera. Contengono:
- antociani i quali ci proteggono dal rischio di cancro,ictus e patologie coronarie;
- Vitamina C e carotenoidi già menzionati.
Biologa Nutrizionista dottoressa Giovanna de Lucia