Alla Sua presenza... Vangelo delle Solennità
Martedì 25 Dicembre 2018
Natale del Signore
+ Dal Vangelo secondo Luca (Lc 2,1-14)
In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il
censimento di tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando Quirinio
era governatore della Siria. Tutti andavano a farsi censire, ciascuno nella
propria città.
Anche Giuseppe, dalla Galilea, dalla città di Nàzaret, salì in Giudea alla
città di Davide chiamata Betlemme: egli apparteneva infatti alla casa e alla
famiglia di Davide. Doveva farsi censire insieme a Maria, sua sposa, che era
incinta.
Mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto.
Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo pose in una
mangiatoia, perché per loro non c’era posto nell’alloggio.
C’erano in quella regione alcuni pastori che, pernottando all’aperto,
vegliavano tutta la notte facendo la guardia al loro gregge. Un angelo del
Signore si presentò a loro e la gloria del Signore li avvolse di luce. Essi
furono presi da grande timore, ma l’angelo disse loro: «Non temete: ecco, vi
annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi, nella città di
Davide, è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore. Questo per voi il
segno: troverete un bambino avvolto in fasce, adagiato in una
mangiatoia».
E subito apparve con l’angelo una moltitudine dell’esercito celeste, che lodava
Dio e diceva:
«Gloria a Dio nel più alto dei cieli
e sulla terra pace agli uomini, che egli ama».
Condividere la Parola…
Ogni anno ci riprovo e mi rimetto silenzioso davanti all’immagine di Gesù bambino, classicamente riprodotto in una stalla, adagiato su una mangiatoia fatta di legno e riempita di paglia per renderla confortevole; mi chiedo: e se non fosse andata così? E se quel piccolo fosse nato in una delle case signorili di Betlemme, se fosse stato accolto da riscaldamento, coperte e tutti i confort necessari, forse oggi nel 2018 non credo che saremmo ancora qui a ricordarlo; eppure è andata così, Dio ha scelto la povertà di una stalla, l’umiltà della paglia, le tenebre della notte per portare la luce radiosa della vita che viene da Lui! È andata così, Dio si è rivestito di carne perché la nostra carne si rivestisse di Dio!
Piccolo e tenero Gesù Bambino, perché continui a nascere in me? Forse perché desideri con tutto te stesso che io quanto prima rinasca in Te!
Buon Natale con l’augurio e la speranza che tutti prima o poi rinasciamo in Cristo per essere nel mondo Luce, Pace, Amore.